MHUDI

QUEL CHE CONTA E' CIO' CHE SI HA IN TESTA
MHUDI HEADER OK
Sostenibilità 01

L'ORIGINE

Il  brand nasce nel 2012 e si afferma grazie ad una formula dimostratasi vincente: mantenere la filosofia del piccolo con obbiettivi verso il grande puntando sulla ricerca, la sostenibilità e valorizzando il know-how, la cultura e l’artigianato che l’ Italia oggi vanta nel mondo.

L’anima del progetto e l’identità del marchio sono da ricercarsi in un particolare prodotto reversibile  studiato con il design di uno degli accessori più cosmopolita e etnico del mondo, il turbante.  La diversità è il muro portante su cui la storia, la filosofia e la creatività del brand sono state costruite, evidenziando il prezioso legame tra contemporaneità e passato, tra provenienza e destinazione, elementi che riporto alla  luce durante il processo creativo attraverso lo studio delle culture etniche che Mhudi considera universali.

 Per le mie creazioni impiego materiali primari e tessuti recuperati da giacenze aziendali, ricerco i tessuti con grande rispetto per la storia che possiedono, li utilizzo per realizzare pezzi unici di artigianato rispettando i valori del Made in Italy e la conoscenza del sapere estetico manuale.

Organizzo il lavoro con l' artigianalità e una minuziosa attenzione all’ abbinamento dei tessuti, ricercati e  seleziona in base alla ricchezza estetica e alla qualità. Dal 2010, anno delle mie prime creazioni, ho preso ispirazione da deadstock ritrovati nei magazzini di molte aziende, da quelle del settore moda ad  altri settori apparentemente distanti, creando accessori non convenzionali per la donna e  mantenendo il tratto distintivo delle piccole imperfezioni della materia artigianale.

Non ho un concetto di stile univoco, percorro le diverse sfumature che  un accessorio contiene, in quanto espressione di una cultura.  Numerose sono le ispirazioni di matrice etnica, visibili nelle forme e nei dettagli.

Esiste un processo, si instaura un legame fra me e il consumatore finale, attraverso un viaggio che è non solo fisico ma mentale.  Per questo motivo il punto di partenza di ogni nuova collezione è l' essere umano con le sue caratteristiche estetiche, socioculturali ed antropologiche. Seguendo questo itinerario, assegno ad ogni turbante un nome di donna, che firmo personalmente sul cartellino, poichè sono le persone che indosseranno i miei accessori sul capo, durante i propri viaggi e rendendoli, in questo modo, autentici.

Oggi il brand è distribuito on line e presente in molte boutique italiane. In ogni boutique è promossa la versatilità e l'unicità.

home page about

IL MADE IN ITALY

Il Made in Italy è il valore portante che mi guda così come, dal 2012,  il concetto di sostenibilità intesa come circolarità economica che poggia le sue fondamenta sui materiali inutilizzati o deadstock, vere e proprie rimanenze di tessuti del settore moda il cui smaltimento risulta sempre problematico.

Ho scelto di essere MADE IN ITALY e collaboro con le eccellenze del territorio in modo da conoscere la filiera che mi circonda. La bellezza prodotta dalla manifattura Made in Italy ha grande importanza, mi offre le possibilità di un design accurato.  Grazie alla mia continua ricerca do vita a diverse possibilità creative con l'innovazione dei materiali di scarto seguendo i principi dell'economia circolare.

Per la manifattura dei miei accessori metto in primo piano il consumatore che può essere parte di uno shopping intelligente, un consum-attore consapevole dell'impatto della moda sul proprio stile di vita.

Con il proprio ordine il cliente si affeziona al proprio capo mentre aspetta che venga realizzato, è grazie alla sua scelta che l'accessorio viene prodotto e nasce. Per evitare perdita di tempo manuale, denaro e materiali, alcune creazioni vendute on line  vengono prodotte grazie all'attesa del cliente e al know how della manifattura locale con un sistema ad ordinazione.

Ciò è possibile perchè esiste un processo artigianale che parte dal mio lavoro  di ricerca e manualità arrivando alla porta di casa in meno di 5 giorni. Il Pre order e lo scarto rappresentano l'  innovazione. Ogni capo che viene realizzato dai pre order nasce nel momento esatto in cui si conclude l'acquisto.

Questo ci permette di essere protagonisti insieme, come parte del cambiamento.