DESIGNER

“Qualunque cosa sogni d’intraprendere, cominciala. L’audacia ha del genio, del potere, della magia.” Goethe
Designer

LA MIA STORIA

Fin da piccola ho amato gli abiti, le stoffe, i colori. Mia madre e mia nonna mi insegnarono il metodo per tagliarle in modo corretto e metterle insieme, farne abiti e realizzare prodotti finiti che potevo indossare. Mi insegnarono il valore dei dettagli, ricamavo e realizzavo crochet. Ci voleva molto sacrificio per riuscire a realizzare un piccolo pezzo, che fosse rifinito bene. Desideravo che esso risultasse perfettose pur "fatto a mano" e non prodotto industrialmente.

Mio nonno era un impresario nel campo della produzione di pneumatici per automobili, andavo spesso nella sua fabbrica, i miei occhi si fermavano a osservare in particolar modo gradi macchinari che aveva progettato lui stesso, stampi in ferro con pattern geometrici, che avrebbero impresso sulla gomma il loro disegno. Nei suoi viaggi per lavoro in Africa e in America, il nonno acquistava oggetti artigianali,  fra cui tessuti. Gli oggetti africani e le stampe in bianco e nero che illustravano i fieri animali della savana sono sempre stati la mia passione e spesso rimanevo incantata ad osservarli quando andavamo nella dimora di campagna.

Diplomata al Liceo Linguistico, mi sono iscritta al Politecnico di Milano nella facoltà di Architettura affascianta da sempre dalle materie artistiche  e con il desiderio di progettare nuove idee, e affondo le mie radici nella composizione, la storia e bellezza dei luoghi,  dei materiali e delle culture del mondo. Nell' antropologia urbana e nei processi di cambiamento collegati all'uomo ho ritrovato ogni aspetto del mio passato e la mia vera dimensione. 

 



designer 01

IL MIEI PROGETTI

Sono una outsider nel senso che non amo i prodotti di massa, non solo l'estetica è la mia guida ma altri aspetti quali la funzione e il materiale,  consapevole che , al termine del processo, sarà una persona ad indossare le mie creazioni.

Per questo motivo il punto di partenza di ogni nuova collezione è l' essere umano con le sue caratteristiche estetiche, socioculturali ed antropologiche. Seguendo questo itinerario, assegno ad ogni turbante un nome di donna, che firmo personalmente sul cartellino del brand.

La ricerca mi affascina, soprattutto i percorsi che mi portano a scoprire archivi storici di aziende produttrici italiane che sono il know-how sul quale costruisco ogni giorno il muro portante di Mhudi. Per assegnare il giusto valore alle mie collezioni, disegno ogni articolo con un grande senso di artigianalità e grazie alle imperfezioni della manifattura artigianale Mhudi si identifica come un prodotto unico.

Mhudi è un autentico Made in Italy.  E’ pensato, sentito e portato a termine. Un turbante diventa MHUDI solo quando viene firmato, solo se lo indosserò anche io.